
TORINO - 15-02-2019 - La Regione Piemonte
aderisce alla "Giornata della Raccolta Alimentare contro la fame in Italia" promossa a livello nazionale dal Banco delle Opere di Carità - Boc. L'iniziativa si svolgerà il 2 marzo. In 150 supermercati saranno presenti i volontari, circa 1600, per la raccolta di alimenti donati dai cittadini che faranno la spesa. Nel 2018 sono stati raccolti 98 mila chili di alimenti e per quest'anno in tutta Italia ci saranno 50 mila volontari in circa 2 mila supermercati. La Regione Piemonte si avvale della legge regionale sullo spreco alimentare, per il contrasto alla povertà. In questi anni sono state create le condizioni per coinvolgere il tessuto diversificato di associazioni, piccole e grandi, che già operano nei territori, siglando un protocollo d’intesa con i centri servizi del volontariato. L’obiettivo del protocollo è quello di avviare la realizzazione di campagne di sensibilizzazione, di formazione e di informazione per ognuno dei territori di competenza, con lo scopo di sviluppare una cultura del consumo e dello spreco critico, dei beni alimentari e non, in opportunità per i cittadini in stato di bisogno, raccordandosi con altre iniziative eventualmente messe in atto a livello regionale, nazionale e comunitario.


