1

acqua lago

TORINO – 12-02-2019 - Consentire ai pesci di transitare nei fiumi ostruiti da opere idrauliche attraverso "scale di risalita", eliminare dalle sponde dei corsi d'acqua piante infestanti e incrementare il numero di alberi in modo da ridurre il rischio di alluvioni e garantire una maggiore fruibilità ai cittadini. Sono questi i risultati ottenuti attraverso gli interventi di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi, finanziati anche quest'anno dalla Regione Piemonte attraverso un bando aperto agli enti pubblici. «La Regione Piemonte ha stanziato 3,3 milioni di euro a favore del bando 2019 per la riqualificazione dei fiumi e dei laghi piemontesi, quasi il triplo del primo bando dell’aprile 2018» riferisce l'assessore all'Ambiente della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia. Un bando rivolto a enti pubblici, anche in forma associata, che consente di soddisfare le richieste dell’Unione europea in merito al raggiungimento del “buono stato delle acque” sia dal punto di vista chimico-biologico sia da quello relativo all’ecosistema generale. «Si tratta – ha proseguito l’assessore Valmaggia – di interventi molto importanti anche nell’ottica dell’adattamento ai cambiamenti climatici». I fondi destinati al bando sono ricavati dai canoni delle concessioni idriche, che sono così reinvestiti anche in funzione degli obiettivi del Piano di tutela delle acque. Il bando sulla riqualificazione dei corpi idrici è aperto fino alle 12 del 17 maggio 2019.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.