
TORINO -09-02-2019 - Nuovi aiuti per le persone senza dimora, grazie al nuovo accordo fra la Regione Piemonte e Fio.PSD (Federazione Italiana degli organismi per le persone senza dimora) . E' stata infratti rinnovata ieri, giovedì 7 febbraio, la la collaborazione: è stato siglato un protocollo d’intesa che identifica le azioni e gli interventi necessari per accompagnare all'autonomia le persone senza dimora. Per finanziare gli interventi previsti sono disponibili consistenti risorse: ai 500.000 euro, da suddividere su tutti i capoluoghi di provincia piemontesi, che derivano dai fondi destinati al REI (Reddito di inclusione), si aggiungono i fondi per il contrasto alle gravi marginalità, che ammontano a 770.000 euro destinati ai Comuni capoluogo di provincia e 2 milioni di euro destinati al Comune di Torino."La firma di questo protocollo – ha dichiarato l'assessore Ferrari – permetterà di individuare un percorso condiviso di azioni finalizzate a garantire interventi specifici rivolti alle persone senza dimora, che sono sempre più numerose. Sulle base delle risorse disponibili, la Regione con i capoluoghi di Provincia, potrà mettere in campo progetti anche innovativi per combattere la grave marginalità". "Un'attenzione particolare – ha aggiunto l'assessora Cerutti – dovrà essere rivolta alle donne senza fissa dimora, che rappresentano una situazione di fragilità più complessa e alle persone di origine straniera, che potrebbero ritrovarsi in questa condizione in seguito agli effetti delle legge sulla sicurezza".


