1

upo cyberbullismo

NOVARA - 08-02-2019 - Anche l'Università del Piemonte Orientale  ha sposato la campagna di sensibilizzazione del Consiglio Regionale del Piemonte per dire "no" a bullismo e cyberbullismo.  Nella giornata di martedì, 5 febbraio, la professoressa Anna Rosa Favretto, ordinario di Sociologia generale del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'UPO, ha rappresentato l'Ateneo durante la cerimonia tenutasi in apertura di Consiglio a Palazzo Lascaris. "Internet è giustamente considerata una delle più importanti rivoluzioni della storia dell’umanità, — ha sottolineato il presidente del consiglio Nino Boeti — considerata al pari dell’invenzione della ruota o della stampa a caratteri mobili. Esiste però un’altra faccia di internet, che negli anni è emersa in modo altrettanto drammatico e tumultuoso, con rischi legati ad un suo uso improprio. Tra questi il cyberbullismo. Il fenomeno si diffonde in maniera sempre più pervasiva, con risvolti anche tragici sulla vita dei ragazzi, come testimoniato dalle cronache sempre più frequenti" Il presidente Boeti ha anche portato all'attenzione dell'assemblea i dati raccolti da MIUR e Polizia Postale che fotografano la zone più interessate dal fenomeno bullismo. La provincia di Novara è quella più colpita, seguita da Alessandria e Vercelli. "Questo fenomeno sociale — ha  commentato la professoressa Favretto — presenta, allo stato attuale, tre importanti peculiarità: è poco conosciuto nelle sue dimensioni, in quanto caratterizzato da un elevato "numero oscuro" che rende impossibile non soltanto la quantificazione, ma anche la conoscenza delle modalità attraverso cui si manifesta; riguarda soprattutto persone giovani e giovanissime, particolarmente vulnerabili in quanto non ancora del tutto provviste degli strumenti psicologici, sociali e relazionali che le renderebbero più competenti per fronteggiare situazioni in cui si manifestano gli atti di prevaricazione".

Foto credits: Consiglio regionale del Piemonte

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.