1

polizia locale spalle donna

OLEGGIO - 08-02-2019 - Sono stati 370 gli interventi svolti lo scorso anno dagli agenti della Polizia Locale di Oleggio: si tratta di interventi di diverso genere richiesti da cittadini o dalle forze dell'ordine. Complessivamente sono stati rilevati 33 incidenti stradali (dei quali 20 con feriti e 13 solo con danni materiali); 38, invece le violazioni rilevate agli obblighi di avere l'assicurazione per l'auto (15 i mezzi sequestrati), mentre sono stati 101 i veicoli sanzionati per mancata revisione. Sono questi, i dati principali dell'attività svolta nel 2018, resi noti dal comandante, Commissario Paolo Valentini. Sono state 40 le sanzioni elevate per utilizzo degli stalli di sosta riservati ai disabili, 126 quelle per la sosta nelle aree mercatali, 45 per quelle nei passi carrai, 20 per la guida con il cellulare, e 318 per velocità non adeguata. Sempre nell'ambito della circolazione stradale, oltre ad aver rilevato 2182 violazioni del codice della strada,  durante i controlli, sono stati trovati 12 automobilisti con patente scaduta, 2 con patente revocata (ma che guidavano comunque), uno con patente sospesa e due che non avevano mai conseguito il documento di guida.  E ancora: sono state 7 le persone denunciate (3 per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti e 4 per reati diversi).  Sono inoltre stati ritrovati 6 veicoli rubati, che sono stati restituiti ai legittimi proprietari. L'attività del Comando di Polizia Locale di Oleggio non si esaurisce qui: sono state emesse 236 ordinanze per la circolazione stradale, 120 per l'occupazione di suolo pubblico. Sono inoltre stati rilasciati 100 contrassegni per portatori di handicap. Quanto alle manifestazioni, lo scorso anno, con l'introduzione del Decreto Minniti, che ha portato numerosi obbighi, gli agenti hanno lavorato per la sicurezza ed il rispetto delle normative per quanto riguarda il Carnevale Oleggese (anche con un grande lavoro propedeutico), per la Fiera del 1° Maggio e per le serate dell'Estate Oleggese. Il Comando oleggese è composto da 8 persone che garantisce un servizio sette giorni su sette: da lunedì a sabato in turni dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 13.30 alle 19.30; la domeica (due operatori), nella fascia 9/12 e 14/17. (n.c)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.