1

computer foto

NOVARA - 01-02-2019 - Incontri gratuiti di mezza giornata ciascuno, in quattro differenti sedi, per illustrare le novità di natura fiscale che caratterizzano l’inizio del 2019: li organizza Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) tra il 4 e il 6 febbraio prossimi per fornire alle aziende aggiornamenti sulla Legge di bilancio 2019, sul nuovo “esterometro” e sulla fatturazione elettronica.Tutti i seminari saranno tenuti da Fabrizio Manca e Alessandra Zanària, funzionari fiscali dell’area Politiche economiche di Cnvv e riguarderanno, tra l’altro, le novità della Legge di bilancio 2019 in materia di imposte sui redditi, come la proroga e rimodulazione dell’iperammortamento, l’estensione del regime forfetario per le persone fisiche e le ripercussioni sulle aziende committenti, l’incremento della deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali e le modifiche al credito d’imposta per ricerca e sviluppo. Ampio spazio sarà dedicato anche al nuovo monitoraggio delle fatture emesse e ricevute con controparte estera (il cosiddetto “esterometro”), alla nuova comunicazione telematica Iva delle operazioni con l’estero con periodicità mensile e ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate di fine dicembre 2018 e di gennaio 2019 in tema di fatturazione elettronica. Per il Novarese, gli incontri, ai quali ci si può iscrivere nell’apposita sezione del sito web www.cnvv.it, si terranno martedì 5 febbraio alle 14,30 nella sede Cnvv di Novara (C.so Cavallotti 25) e mercoledì 6 febbraio alle 14,30 delegazione Cnvv di Borgomanero (V.le Marazza 18/b).

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.