NOVARA -01-02-2019 - La neve è arrivata nel Novarese: per il momento, non si segnalano gravi situazioni, ma il tutto viene costantemente monitorato, anche perchè in alcune zone, è già ripreso a nevicare. Intanto, Trenitalia ha confermato la la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee della Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, e la fase di preallerta in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. Il bollettino della Protezione Civile prevede anche la possibilità di gelicidio in alcune aree della Liguria, dell’Emilia Romagna e della Toscana. Per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticità provocate nelle prossime ore dal maltempo saranno attivi i Centri operativi territoriali nelle regioni interessate, coordinati dalle Sale Operative centrali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia.
A Trecate, così come in altri Comuni, è scattato il piano neve: da ieri il Comune ha allertato le ditte addette allo sgombero neve su tutto il territorio comunale. Il lavoro sul territorio della città di Trecate è stato suddiviso in quattro zone in modo da ottimizzarlo al meglio: ci si occuperà in primo luogo delle strade e delle piazze interne al centro abitato, per poi passare a quelle esterne e infine al cimitero comunale. Se i centimetri di neve depositati sul manto stradale fossero inferiori a 4/5, si spargerà il sale in modo da far sciogliere la neve sulla carreggiata: con un quantitativo così basso la neve verrebbe schiacciata dalle lame rendendo inutile l’uscita dei mezzi e si rovinerebbe anche il manto stradale. Se invece il quantitativo fosse superiore ai 5 centimetri, entreranno in funzione i mezzi con lame per sgombrare le strade e gli spalatori per pulire gli ingressi delle scuole.


