1

fagiolata badia dulzago

BELLINZAGO -25-01-2019 - Come tradizione, l'ultima domenica di gennaio alla Badia di Dulzano, si svolge la Festa di San Giulio, che culmina con la fagiolata. L'appuntamento è per domenica, 27 gennaio. Il programma della festa prevede alle 11 la Santa Messa concelebrata e presieduta da don Piero Cerutti, prevosto di Borgomanero e vice presidente del consiglio presbiteriale diocesano. A mezzogiorno, la processione e benedizione della fagiolata e del pane di San Giulio e la distribuzione ai presenti.  La fagiolata viene messa a cuocere in numerosi paioli di rame sin dalle prime ore della mattina e la sua ricetta non è nota. Si conoscono solo alcuni degli ingredienti, fra i quali ovviamente i fagioli, altre verdure, carne e cotiche. La leggenda racconta che l'unica volta durante la quale non si fece la fagiolata, i campi attorno alla Badia furono invasi da serpenti. La fagiolata può essere consumata in loco o portata a casa e riscaldata, aggiungendo un poco di acqua.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.