
NIBBIOLA - 23-01-2019- Nel corso di alcuni controlli effettuati il 10 gennaio a Nibbiola dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgolavezzaro e di Carpignano Sesia, insieme ad Arpa Novara, in ditte in cui si gestiscono rifiuti, è stato effettuato il sequestro di un centinaio di metri cubi di cumuli di rifiuti. Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica di Novara nei giorni scorsi. I rifiuti, derivanti dall'attività di costruzione edilizia e demolizione, oltre ad altre tipologie, risultavano abbandonati in maniera incontrollata e gestiti in assenza di autorizzazione. Seguiranno ulteriori accertamenti allo scopo di verificare la natura dei rifiuti. Al momento, tuttavia, non emergono rischi gravi né per la salute pubblica né di carattere ambientale. Per i reati di gestione illecita di rifiuti sono stati denunciati all’autorità giudiziaria tre cittadini italiani, identificati quali esecutori dell’illecita gestione. I responsabili, in caso di condanna, oltre a rispondere delle conseguenze sanzionatorie, dovranno assicurare il corretto smaltimento dei rifiuti, ovviamente a loro spese, garantendo il pieno e completo ripristino ambientale dell’area illecitamente contaminata. Prosegue, intanto, l’attività di controllo sulle gestioni dei rifiuti da parte dei Carabinieri Forestale. I controlli sono finalizzati ad assicurare il rispetto dei criteri di piena tracciabilità dei rifiuti e l’effettivo corretto smaltimento degli stessi.


