
NOVARA - 20-01-2019 - Sono stati consegnati ieri, sabato 19 gennaio, al Nuovo Teatro Faraggiana, i riconoscimenti ai "Novaresi dell'Anno, da parte del Comune di Novara. I premiati, come reso noto già nei giorni scorsi, sono stati Tracey Pirali, Francesco Martelli e Carlo Robiglio.
Durante la cerimonia, sono stati assegnati anche i riconoscimenti ai "Benemeriti della Solidarietà" da parte della Fondazione Comunità Novarese OnlusI, assegnati a quelle organizzazioni che, sensibilizzando le comunità di riferimento nei confronti delle proprie iniziative o verso iniziative altrui ritenute di particolare importanza, sono riuscite a stimolare numerose donazioni o, comunque, suscitare sentimenti di condivisione ed entusiasmo nella collettività. I riconoscimenti sono andati a: Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Sillavengo e Comune di Sillavengo per il progetto “Restauro conservativo delle superfici interne ed esterne di Santa Maria Nova”; Gruppo Volontariato Vincenziano Varallo Pombia Onlus per il progetto "Per un passaggio in più"; Parrocchia della Natività di Maria Vergine di Cerano per il progetto Nuovo Oratorio Giovanile; Emisferi Musicali APS di Borgomanero per il progetto "Tutti in nave: musica a bordo!"; Comune di Gargallo per il progetto Nuovo centro polifunzionale per la comunità; Associazione L’Ontano Onlus per i progetti “Gli amici ritrovati” e “Tutti giù nell’orto”.“Siamo al sedicesimo anno di questo riconoscimento – commenta il Presidente della Fondazione Comunità Novarese Onlus, Dott. Cesare Ponti – e possiamo ribadire, ogni anno con maggior consapevolezza, quanto il Novarese sia un territorio generoso, composto di persone che decidono di donare tempo e risorse, per migliorare la vita degli altri. Nel 2018 ne abbiamo avuto una conferma ancora più clamorosa: abbiamo raccolto oltre un milione e centomila euro di donazioni; la cifra più alta mai raccolta dalla nostra costituzione, grazie a oltre 2.000 donatori. Un risultato davvero eccezionale che ci rende orgogliosi del nostro territorio".


