
NOVARA - 16-01-2019 - Come tradizione, a pochi giorni dalla festa patronale di San Gaudenzio, sono stati resi noti i nomi dei "Novaresi dell'anno" per questo 2019. Si tratta di Francesco Martelli, Tracey Pirali e Carlo Robiglio. "Come sempre – spiega il sindaco Alessandro Canelli – i nomi dei tre Novaresi dell’anno sono emersi grazie ai suggerimenti della commissione che ogni anno viene specificamente convocata: la scelta dei Novaresi dell’anno è però anche l’occasione per lanciare messaggi alla città, per indicare alla città quale strada stiamo percorrendo e cosa vogliamo valorizzare. I tre prescelti rappresentano, anche nei loro rispettivi campi professionali, eccellenze della piccola impresa e della ricerca che sono alla base di professi di sviluppo economico e sociale locale che abbiamo impostato in questi primi anni di mandato, alcuni dei quali, già nel corso del 2019, vedranno la loro concreta realizzazione. Abbiamo quindi deciso di premiare Carlo Robiglio, ovvero il massimo rappresentante nazionale della Piccola industria di Confindustria, Francesco Martelli, storico piccolo imprenditore locale che, con la sua azienda familiare, da quasi quarant’anni produce, crea occupazione e sostiene iniziative sociali e culturali nella nostra città, e Tracey Pirali, giovane docente universitaria di Chimica e Tecnologie farmaceutiche che, dopo essere stata brillante studentessa e ricercatrice, ora è anche riuscita ad avviare una nuova attività imprenditoriale, utilizzando la conoscenza e i brevetti sviluppati in Università. Con il loro costante impegno, con la loro professionalità, con le loro competenze queste persone aiutano quotidianamente la nostra città a crescere e a svilupparsi". La premiazione si svolgerà sabato mattina, 19 gennaio, al Teatro Faraggiana, insieme alla consegna dei premi "Benemeriti della solidarietà" da parte della Fondazione Comunità del Novarese. Inoltre, quella stessa mattina, in chiusura di cerimonia, per la prima volta il Rotary Club Novara San Gaudenzio assegnerà il premio “Studente meritevole” relativo al 2018.


