1

centro piazza donatello

NOVARA-16-01-2019 -  In occasione

della festa patronale di San Gaudenzio, l’associazione consumatori TutelAttiva (partner del progetto GAD, GenerAzioni Donatello) ha lanciato una speciale sottoscrizione a premi, che raccoglierà fondi da destinare ad attività di assistenza gratuita a favore di quelle persone che, nonostante gli sforzi, non riescono più a sostenere i propri impegni economici.  "Stiamo parlando del cosiddetto sovraindebitamento – spiega Vincenza Laccisaglia, responsabile dello sportello novarese dell’associazione – Una realtà ben presente anche a Novara, che è considerata l’anticamera dell’usura e che è tristemente legata al fenomeno dei suicidi. TutelAttiva svolge un servizio di assistenza gratuita presso lo sportello di Piazza Donatello (aperto ogni Mercoledì e Giovedì e raggiungibile telefonicamente, anche fuori dagli orari di apertura, al numero 0321.453768 NdR)  fornendo informazioni e supporto per accedere alle procedure di aiuto previste dalla legge, nonché cercando di promuovere una cultura di uso responsabile del denaro”.  I biglietti della “lotteria anti-usura” costano 5 euro e sono in vendita al centro polifunzionale di piazza Donatello, al centro culturale Mir e nei negozi Casalinghi Vaccarino, Gioielleria Di Nucci, Erboristeria La Rugiada, Ottica Tamantini, gelateria maCam, Mondo Musica, Nella, Cartoleria Racchi e Pastificio Vascone. In palio ci sono numerosi premi offerti generosamente da soci di Tutelattiva e da diversi esercizi commerciali di Novara. L’estrazione dei premi della lotteria solidale avverrà martedì 22 gennaio alle 16 nel centro di piazza Donatello, alla presenza di un incaricato del Comune. In questa occasione la Dott.ssa Sara Peraldo, commercialista esperta di procedure di gestione della crisi da sovraindebitamento e consulente su questi temi di TutelAttiva Piemonte, presenterà alcune informazioni essenziali sul tema, anche facendo riferimento all’esperienza di intervento che l’associazione porta avanti da tempo a Torino e che sta muovendo i primi passi a Novara.


Intanto il 2018 si era chiuso all'insegna della solidarietà al centro di piazza Donatello: alla cena di Natale, promossa da “Attivalamente… e il corpo”, partner del progetto Gad, ben 114 persone hanno cenato nel salone della parrocchia di San Francesco, garantendo la raccolta di oltre 1200 euro a favore del centro polifunzionale e del laboratorio di sostegno scolastico curato dalla stessa associazione all’interno della struttura.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.