
CAMERI - 13-01-2019 - Il Bant, la rete di biblioteche dell’Ovest Ticino, è stato riconosciuto come Sistema bibliotecario in seguito alla delibera regionale n. 18-7820. Si tratta del secondo “sistema bibliotecario dal basso” della Regione Piemonte, un traguardo molto prestigioso, frutto di un lavoro di rete durato anni e degli importanti risultati raggiunti: il riconoscimento, arrivato dopo un lungo iter a fine 2018, sblocca contributi regionali per potenziare la programmazione e le attività culturali delle biblioteche aderenti. Ora arriverà dalla Regione un contributo aggiuntivo compreso fra i 22 ed i 25mila euro all’anno. Fanno parte del Bant le biblioteche dei Comuni di Cameri (capofila), Bellinzago, Castelletto Ticino, Cerano, Galliate e Oleggio a cui nel 2018 si è aggiunto anche Marano Ticino. Le sette biblioteche hanno un prestito libri condiviso (i libri vengono spostati nelle varie sedi in base alle prenotazioni), un festival letterario e servizi di alto livello offerti a coloro che si iscrivono gratuitamente. Grazie all’attività in rete del Bant, la richiesta di libri da leggere è in continuo aumento: sono oltre 60mila i prestiti nell’ultimo anno e quasi 35mila gli utenti iscritti (molti anche da Comuni limitrofi dove l’iscrizione in biblioteca è a pagamento); in crescita anche i titoli a catalogo, circa 140mila libri e 8mila e-book con un acquisto costante delle novità e dei bestseller. La rete di biblioteche offre anche alla cittadinanza un festival letterario di assoluto richiamo, “BANT Autori”, con ospiti gli scrittori italiani e internazionali del momento: gli incontri proseguiranno fino a marzo con Severgnini, Barbato, Bussola, Pedrinelli, Simi, Moscardelli, Balzano e Pulixi.


