
NOVARA - 09-01-2019 - E' positivo il commento
di Confartigianato verso l’impegno del Governo, contenuto nella legge di bilancio, per incentivi a favore degli autotrasportatori dipendenti di imprese con sede principale in Italia. “Si prevede il rimborso del 50% delle spese sostenute e documentate per il conseguimento di patente e abilitazioni professionali, per gli aspiranti conducenti under 35” spiega Amleto Impaloni, direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale “Auspichiamo che i decreti attuativi di tale provvedimento non si facciano attendere ma arrivino celermente, per rendere pienamente operativa la misura”. Obiettivo di Confartigianato è quello di potenziare l’offerta di autisti professionali a fronte della carenza manifestata da molte imprese del settore: “Le aziende del territorio lamentano la mancanza di autisti, stiamo promuovendo azioni volte a far incontrare domanda e offerta in questo importante settore, nonché al consolidamento della cultura della formazione e dell’aggiornamento, anche in sinergia con l’Istituto Fauser di Novara che il 12 gennaio prossimo presenterà, nel corso del proprio open day, il nuovo indirizzo Trasporti e Logistica” conclude Impaloni.


