
TORINO -09-01-2019 - Un bando per fornire alle piccole e medie imprese, nuove opportunità per effettuare investimenti nella ricerca e sviluppo: è quello denominato Prism-e e aperto dalla Regione Piemonte. Il bando è finanziato con 58,5 milioni, di cui 33,5 destinati a contributo a fondo perduto e 25 per finanziamenti agevolati, vuole promuovere la ricerca e lo sviluppo delle pmi nel trasferimento tecnologico da parte degli organismi di ricerca, da coinvolgere nei progetti quali fornitori di tecnologie e competenze, e favorire l’assunzione di giovani in apprendistato di alta formazione e ricerca (metà della dotazione finanziaria è infatti riservata a progetti che prevedano l'impegno ad assumere tali profili). Gli ambiti di intervento sono stati condivisi con le agende strategiche di ricerca dei Poli di innovazione, che costituiscono uno dei componenti principali del Sistema regionale dell'Innovazione. Il denaro è così suddiviso per i diversi ambiti: 7 milioni per l’agroalimentare, 8,5 per l’Ict, 7,5 per la chimica verde e i materiali avanzati, 18 per la manifattura intelligente, 4,5 per il tessile, 8,5 per l’energia e le tecnologie pulite, 4,5 per le scienze della vita. Le schede complete del bando sono disponibili sui siti web dei Poli di Innovazione e sul sito della Regione.


