
NOVARA - 08-01-2019 - Conto alla rovescia per la terza edizione dell'evento "Mettetevi l'amore sopra ogni cosa - Parole e musica intorno a Fabrizio De Andrè", organizzato per ricordare il ventesimo anniversario della morte del cantautore genovese.Per ricordarlo Lilt Novara Onlus, Comune di Novara, i Lions Club e i Leo Club del territorio, insieme al Circolo dei Lettori, Atl e Fondazione Castello di Novara, propongono in settimanauna serie di eventi dedicati alla figura e alla musica di Fabrizio De Andrè. Si inizia domani, mercoledì 9 gennaio, alle 21 nel Salone dell’Arengo del Broletto: l’autore Luigi Viva presenta il suo libro “Falegname di parole - Le canzoni e la musica di Fabrizio De André” (Feltrinelli Editore). Questo evento-anteprima è organizzato dal Circolo dei Lettori di Novara. L’ingresso è libero. Si prosegue poi venerdì, 11 gennaio, alle 18, con l'inaugurazione della mostra in ricordo Fabrizio De André allestita e curata da Claudio Sassi al Castello Visconteo Sforzesco di Novara (spazio espositivo ala ovest piano -1). Per la prima volta saranno esposti al pubblico nastri originali, lacche, provini, matrici e dischi autografati accompagnati da una rassegna di immagini per un viaggio nella memoria attraverso un percorso capace di attrarre ed emozionare diverse generazioni di pubblico. L’esposizione sarà visitabile sabato 12 gennaio dalle 10 alle 19 e domenica 13 gennaio dalle 10 alle 18. L’ingresso è a offerta libera.
Sempre l’11 gennaio alle ore 21 nella Sala incontri del Castello (ala ovest piano 1) “Serata di musica e parole”. Fabrizio De André sarà ricordato attraverso le parole di chi lo ha conosciuto e frequentato per molto tempo come il fotografo Guido Harari, il critico musicale novarese Riccardo Bertoncelli, Franz Di Cioccio, voce, batterista e fondatore della PFM che accompagnò De André in una storica tournée nel 1978, e Monsignor Carlo Maria Scaciga. Le parole si alterneranno alla musica di Giuseppe Cirigliano che coinvolgerà ospiti e pubblico interpretando le canzoni di De André. L’ingresso è a offerta libera. Infine, sabato 12 gennaio alle ore 20.30 al Pala Dal Lago “Novara canta De André”, concerto evento con gruppi musicali locali e ospiti d’eccezione, primo fra tutti il grande Eugenio Finardi. Sul palco saliranno i più grandi interpreti della musica novarese. Ingresso poltrone parquet € 20, tribuna e gradinate € 15. I biglietti sono disponibili presso Mondo Musica in viale Roma 20 e presso la sede Lilt in via Pietro Micca 55 (aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, per informazioni tel. 0321 35404). Non solo: venerdì 11, sabato 12, domenica 13 gennaio risuoneranno per le vie del centro di Novara le canzoni di Fabrizio De Andrè. L’intero ricavato delle iniziative sarà devoluto al progetto di Lilt Novara Onlus “Il Raggio” per il sostegno psicosociale ed economico ai malati di cancro e ai familiari.


