1

cappotto vitellino

NOVARA-06-01-2019 - E' annunciato per le prossime ore un brusco abbassamento della temperatura (in pianura si prevedono sino a  -6) e gli allevatori corrono ai ripari. Come reso noto da Sara Baudo, preisdente di Coldiretti Novara Vco, "gli allevatori stanno mettendo i cappotti ai vitellini e hanno acceso le lampade termiche a luce rossa, mentre l’acqua negli abbeveratoi viene scaldata fino a una temperatura di 20 gradi oppure lasciata sgocciolare per evitare il congelamento delle tubature e i rubinetti sono foderati in modo che il ghiaccio non blocchi le valvole di apertura. Inoltre  il pasto degli animali è stato rinforzato per garantire una razione supplementare di energia e calorie". Ma non sono solo gli animali a temere il freddo: nelle campagne, continua la Coldiretti interprovinciale, con temperature sotto lo zero sono a rischio le coltivazioni invernali come cavoli, verze, cicorie e broccoli ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra: va da sé, infatti, che il freddo di questi giorni costringe le caldaie installate a proteggere queste coltivazioni a un autentico superlavoro. Alberi da frutto e colture floricole sono tra le realtà che, perdurando gli effetti del gelo, potrebbero avere i problemi maggiori.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.