1

rifiuti foto

TORINO -31-12-2018 - La Regione Piemonte ha  pubblicato le linee guida per la tariffazione puntuale della gestione dei rifiuti urbani. Il pagamento del servizio sulla base della quantità effettivamente prodotta, e non solo per superficie occupata e componenti del nucleo familiare, è considerata infatti un’azione cardine per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalle politiche regionali di settore. Visto che il passaggio a tariffa puntuale comporta una nuova visione dei ruoli di Comuni, Consorzi, soggetti gestori e utenze finali, la Regione vuole valorizzare e descrivere le migliori esperienze finora attuate in Piemonte, in modo da indirizzare Consorzi e Comuni nelle decisioni da assumere e garantire un’uniformità di applicazione su tutto il territorio di un potente strumento con cui orientare una politica più efficace e maggiormente virtuosa nella gestione dei rifiuti. Questo tipo di tariffazione porta vantaggi ambientali e sociali, ma, si sottolinea dalla Regione, "deve essere sempre associata ad una specifica strategia di comunicazione ed una attenta politica di gestione dei rifiuti che preveda e introduca tutti quegli strumenti che possono indirizzare ed accompagnare al meglio il cambiamento di abitudini che essa genera sulle famiglie e sulle attività commerciali". Sono consultabili al link www.regione.piemonte.it/ambiente/rifiuti/index.htm

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.