TORINO - 28-12-2018 - Stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio, da domenica, 30 dicembre: è la decisione presa dalla Regione Piemonte, in seguito alle condizioni meteorologiche previste da Arpa. Il servizio di Protezione Civile Regionale ricorda che "entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, sono vietate le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio, quali: accendere fuochi, accendere fuochi pirotecnici, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare apparati o apparecchiature che producano faville o brace, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile, accendere lampade cinesi, o compiere ogni altra azione operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio". Inoltre, si sottolinea che la legge regionale 15/2018 stabilisce anche che su tutto il territorio regionale "è vietato l'abbruciamento all'aperto derivante da attività agricole nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 marzo di ogni anno".


