1

premio impresa femminile

NOVARA -19-12-2018 - Sono sette i riconoscimenti assegnati ad imprenditrici e lavoratrici di successo nell'ambito del Premio "Impresa Femminile Singolare": l'iniziativa, giunta alla settima edizione, è organizzata dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, in collaborazione con l’Ente camerale e la Consigliera di Parità e con il patrocinio di Provincia e Comune di Novara. Il premio per la valorizzazione del territorio è stato assegnato all’impresa "La Via del Cashmere Consulting "di Orentina Cafasso di  Carpignano Sesia. L’azienda agricola Madonna dell'Uva di Zanetta Elena di Borgomanero si è distinta per l’impegno sul fronte della responsabilità sociale legata, in particolare, alla difesa dell’ambiente. Il premio per l’originalità dell’attività svolta e l’adozione di strumenti innovativi di commercializzazione è invece stato attribuito a "SPA...ssosissimo Bau" di Marina Gioria di San Pietro Mosezzo, impresa che offre servizi di toelettura e custodia di cani, con un’area wellness dedicata alla cura degli animali dotata di vasca idromassaggio e cabina di asciugatura con phon all’ozono per il benessere e il trattamento di problemi dermatologici. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati due ulteriori riconoscimenti ad imprese non femminili: il primo a Raffaella Bisconti, legale rappresentante della Ortofood S.r.l. di Trecate, in qualità di miglior manager donna, che da dirigente in grandi aziende si è dedicata ad una nuova attività imprenditoriale nell’ambito del commercio al dettaglio e all’ingrosso di frutta e verdura. Il secondo è stato attribuito all’impresa Comunità Giovanile Lavoro Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale Onlus di Novara per il miglior progetto di CSR: l’impresa è stata la prima cooperativa novarese a partecipare al progetto LILT, sostenuto dal Comitato, attraverso l’organizzazione sia di giornate sul tema dei tumori femminili rivolte ai dipendenti e aperte al pubblico, sia di iniziative di prevenzione rivolte alle socie lavoratrici. Il Comitato ha inoltre voluto attribuire due menzioni speciali fuori concorso alle imprese Intrecci di Mainardi Monica di Romagnano Sesia ed Ellebi S.r.l.s. di Oleggio, ditte artigiane che realizzano rispettivamente impagliatura di sedie e ricamo a mano per l’alta moda, premiate per la loro attenzione alle lavorazioni tradizionali e per la storicità d’impresa.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.