
NOVARA -16-12-218 - E' stato ufficialmente intitolato ieri, sabato 15 dicembre, in città "Il Giardino dei Giusti". "Vero è che a molti dei personaggi meritevoli di questo riconoscimento la nostra città ha già intitolato vie, piazze, scuole - ha sottolineato il sindaco di Novara, Alessandro Canelli - proprio come nel caso del primo “Giusto” che sarà qui ricordato, Monsignor Leone Ossola. Ma è anche vero che spesso la semplice intitolazione può essere in un certo senso “fuorviante” rispetto alle motivazioni che l’hanno determinata. Un luogo come questo “Giardino”, come tutti i “Giardini dei Giusti”, non lascia spazio a interpretazioni: “Giusto” è quell’uomo o quella donna che hanno salvato vite umane e che si sono battuti affinché i diritti umani non venissero calpestati in determinate situazioni, anche mettendo a repentaglio la propria vita. Il “Giusto” è chi agisce secondo la propria coscienza assumendosi una responsabilità, anche quando la sua azione, pur restando isolata, esprime il Bene". Anche il luogo scelto, nel Parco dell'Allea, non è stato casuale: " Abbiamo pensato a questa zona del Parco dell’Allea, una zona verde e piantumabile oltre che molto frequentata dai cittadini che, leggendo i nomi di quanti qui saranno ricordati, potranno scoprirne le vicende e i gesti ammirevoli compiuti nella loro vita".


