1

marco dalla rosa

NOVARA - 09-12-2018 - Sono stati diffusi i dati della 148^ indagine congiunturale di Federmeccanica, che, a livello nazionale fa segnare, nell terzo trimestre dell'anno un +0,1%. Dall'indagine, inoltre, emerge come circa il 50% delle aziende non trovi profili richiesti ed come un'impresa su cinque lamenti la scarsa preparazione del personale assunto. Così Marco Dalla Rosa, consigliere della Faco spa e delegato della Sezione Meccanici dell'Ain: "Nel nostro Paese ci sono più di 100mila imprese metalmeccaniche che occupano più di 1.600.000 lavoratori. Il nostro settore è il più importante in Italia e si colloca in Europa in seconda posizione alle spalle della sola Germania - ha detto Della Rosa -  Anche nei territori la metalmeccanica è di gran lunga il comparto di maggiore dimensione e rilevanza: basti pensare che, senza contare le grandi aziende presenti nel Novarese, soltanto nel distretto industriale più importante della nostra provincia, quello della rubinetteria e del valvolame, si trova il più grande polo mondiale di trasformazione dell'ottone, che copre il 30% della produzione nazionale e quasi il 15% del mercato mondiale delle esportazioni di rubinetteria e valvolame. Preservare la metalmeccanica e stimolare la sua crescita deve essere quindi la priorità per la politica nazionale e locale, nell’interesse generale. Come risulta dalla nostra indagine, il 48% delle aziende metalmeccaniche ha difficoltà a reperire personale.L’istruzione, in particolare l’alternanza scuola-lavoro, e la formazione hanno un fondamentale valore strategico. Per questo chiediamo la conferma per gli istituti tecnici e professionali delle 400 ore di alternanza scuola-lavoro e delle risorse per le scuole, anche firmando la petizione che abbiamo pubblicato, a livello nazionale, su change.org".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.