
NOVARA -26-11-2018 - S'intitola "Illustri novaresi sconosciuti: Francesco Tornello" la mostra che si apre oggi, lunedì 26 novembre in sala Genocchio. L'esposizione, che resterà aperta sino al 7 dicembre, è organizzata dal Comune, dalla Biblioteca civica “Carlo Negroni” e dall’Accademia di Belle Arti Multimediale, in collaborazione con l’associazione “Forma Mentis” e la stamperia legatoria artistica “Sotto Torchio". Si tratta del risultato di una ricerca accademica degli allievi del II e III anno del corso di graphic design e art direction diretto dal professor Alfredo Ghidelli. Francesco Torniello da Novara (Barengo 1490 – Treviglio 1589) tipografo, scrittore e frate francescano, divenne famoso per aver creato un alfabeto applicando specifiche geometriche e matematiche. "La ricerca accademica – spiega il professor Ghidelli - nasce e prende spunto dal confonto con il dottor Franco Ferrario. Gli studenti hanno svolto le ricerche presso la Biblioteca “Negroni” e la Biblioteca dei frati Cappuccini del Monte Mesma e, dopo aver assimilato e rielaborato i contenuti dei documenti, hanno realizzato le grafiche e la stampa su supporti in forex". La mostra sarà arricchita da una teca all’entrata della Biblioteca, contenente il prezioso libro d’arte: “Francesco Torniello” (Verona, Officine Bodoni – 1972) e un’esposizione di antiche attrezzature tipografiche e caratteri gentilmente messi a disposizione dalla Stamperia Legatoria “Sotto Torchio”.


