1

alberi potature

NOVARA -26-11-2018 - Il centro di piazza Donatello si conferma un punto di riferimento dei quartieri Sud di Novara, anche per le sue proposte formative. Questa settimana nella struttura polifunzionale della Rizzottaglia comincerà infatti un corso dedicato ad aspiranti “pollici verdi” a cura di Legambiente. Sabato 1° dicembre, invece, andrà a concludersi il corso “Progettare nei quartieri”, azione diretta del progetto Gad – GenerAzioni Donatello- Il corso di potature e manutenzione piante è un’iniziativa nell’ambito del progetto “Cittadino albero” di Legambiente, finanziato dalla fondazione San Paolo, che prevede il recupero di un’area verde all’intersezione tra via Cefalonia e strada Torgano. Il percorso formativo inizierà mercoledì 28 novembre alle 21 con una lezione teorica sulla messa a dimora delle piante da frutta, la potatura, l’analisi dei tempi di produzione e il riconoscimento delle principali strutture vegetative e produttive. Seguirà mercoledì 5 dicembre alle 21 una seconda lezione teorica incentrata sui metodi fisici di protezione delle piante e l’installazione di strutture ecologiche nel frutteto. In seguito, data da definirsi (inizio primavera) si terranno lezioni pratiche nell’area verde da recuperare. Corso gratuito con iscrizione obbligatoria al 329-4189780 (Marzia).

Il 1° dicembre, con l’intervento di Elena Allegri (docente in Servizio Sociale presso l’Università del Piemonte Orientale) si concluderà il corso “Progettare nei quartieri”, che ha sviluppato professionalità formate nella progettazione partecipata, nell’organizzazione di eventi e nel crowdfunding in ambito sociale. L’incontro sarà aperto con la prima proiezione del video documentario sulla Passeggiata di quartiere svolta il 29 settembre in Rizzottaglia e Villaggio Dalmazia, nell’ambito del corso. Al termine saranno distribuiti gli attestati di frequenza ai numerosi iscritti al corso. Per informazioni e iscrizioni all’ultima lezione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 347 8751818 (Angela) – 329 4420315 (Giacomo).

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.