1

novara zona centroNOVARA -21-11-2018 - S'intitola "Educazione sub-urbana" la tre giorni di formazione in programma da venerdì a domenica all'ex caserma Passalacqua di viale Ferrucci. L'evento, organizzato da SerMais, porterà in città la riflessione sul rapporto tra educazione e rigenerazione urbana. Si inizia venerdì, 23 novembre: alle 18.30 sarà proposto l'incontro dal titolo "Dalla militanza all'attivismo, la sfida dell'attivazione giovanile nelle città", con Mattia Anzaldi (SerMais), Stefano Laffi (Codici Ricerca e Intervento) e Davide Mattiello (Benvenuti in Italia). Sabato 24, tre gli appuntamenti: alle 9 quello "Se non è politica, che educazione è ?" con Ryan Jessie Coretta (Libera Novara), Sergio Tramma (docente UniMib), e Davide Tamagnini (SerMais). Alle 15, spazio a "Le città che trasformiamo" con Mattia Anzaldi (SerMais), Alessandro Canelli (sindaco di Novara), Paolo Cottino (Kcity), Federica Verona (Super, il festival delle periferie), Davide Ricordi (educatore professionale) e Massimiliano Ferrè (WeDo FabLab). Alle 18.30 "La rivoluzione del pianerottolo" con Chiara Gambarana (Housing Lab) e ISabella Spezzano (Acmos). Alle 21, spazio al live jazz con "The Digital Primitives" a cura di Novara Jazz.  Domenica 25, infine, alle 10.30, l'incontro "Dalle carceri agli spazi sociali" con Giuseppe Passalacqua (SerMais), Salvatore Inguì (Libera), Marco Maccarrone (Acmos) e Marco Girardello (Coop Divieto di sosta).

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.