1

fcn lasciti

NOVARA -17-11-2018 - La Fondazione Comunità del Novarese ha lanciato la campagna sui lasciti: seppur il testamento, spesso, sia associato a momenti cupi dell’esistenza e a termini e concetti negativi, può essere anche inteso nella sua concezione positiva di atto di responsabilità e generosità. E' infatti l'unico atto che consente di disporre dei propri beni dopo la morte. Un lascito testamentario è un atto con cui si concretizzano le proprie volontà, destinando una parte dei propri beni a favore di finalità e opere sociali e solidali. Con un lascito nel testamento si può, quindi, salvaguardare, contemporaneamente, gli interessi dei famigliari e destinare con precisione e garanzia una parte dei beni a enti o a organizzazioni non profit, tra cui anche la Fondazione di Comunità del proprio territorio. Un lascito testamentario a favore della Fondazione è un gesto speciale poiché significa contribuire in maniera perenne alla crescita della propria Comunità. Le possibilità sono due: il Testamento Pubblico o il Testamento Olografo: il primo è redatto dal notaio in presenza del testatore e di due testimoni che non possono essere parenti e non devono avere alcun interesse all’atto; il secondo  è redatto a mano direttamente dal testatore con scrittura leggibile. Al termine, lo scritto deve riportare data e firma del testatore. La data deve contenere indicazione di giorno, mese e anno. Si può contribuire anche con un piccolo lascito che la Fondazione s’impegnerà a trasformare in aiuto concreto seguendo le volontà del donatore. E’ possibile lasciare: una somma di denaro; un oggetto prezioso (bene mobile);un appartamento (bene immobile); tutto il patrimonio. Solo grazie alla Fondazione di Comunità è possibile, poi, creare un Fondo patrimoniale per realizzare i progetti e le volontà indicate nell’atto testamentario, con la garanzia di massima trasparenza e continuità nel tempo. La Fondazione Comunità Novarese Onlus ha scelto di realizzare un video animato, dal titolo “A misura d’uomo” che affronta l’argomento dei lasciti in modo efficace e delicato. Il video si può visualizzare sul sito www.fondazionenovarese.it; sui canali social e sul canale Youtube della Fondazione. 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.