
NOVARA - 05-11-2018 - E' salito alla ribalta nazionale il comma del nuovo Regolamento di Polizia Urbbana del Comune di Novara in cui si dice che: è vietato "mostrarsi in pubblico in abiti che offendano il comune senso del pudore". Nel regolamento, inoltre, fra le altre cose criticate , è proibito bere alcolici all'aperto, vendere bevande in contenitori di vetro, legare la bici ai pali e altro ancora. La questione del regolamento è stata anche commentata da Massimo Gramellini sabato 3 novembre, nella sua rubrica "Il caffè" sul "Corriere della Sera". Gramellini "parla di "occhiuto regolamento di polizia per disciplinare la movida locale" e non solo. Il sindaco Alessandro Canelli in una diretta Facebook, si è detto "stupito" del clamore suscitato dal provvedimento. "Mi ha sorpreso molto il can can anche a livello nazionale. A Novara era in vigore un regolamento molto vecchio che andava aggiornato sulla base delle nuove direttive del Ministero dell'Interno e delle varie ordinanze. Abbiamo voluito aggiornare il testo e renderlo omogeneo. Tutti i Comuni hanno un Regolamento di Polizia Urbana. Mi ha sorpreso il can can mediatico perchè, andando a vedere i regolamenti di altre città, in tutti si fa riferimento al maggior decoro e cura della città. Sono declinati in tanti modi". Canelli è andato nel dettaglio; "Ci sono state contestate tre norme. L'articolo 11 dove si parla di "comune senso del pudore": esiste in tutti i regolamenti ed è molto dinamico. Serve a regolamentare i comportamenti di chi, ad esempio si denuda (come successo), si lava nella fontana del parco dei Bambini o gira nudo. Altro articolo contestato è quello del divieto di legare le bici a panchine o pali - ha proseguito il sindaco di Novara - Noi sappiamo della carenza di stalli per le bici in città, ma si regolamentano situazioni in cui c'è scarsa attenzione, come ostruire il passaggio a carrozzine e disabili. Quanto al divieto della vendita delle bevande in vetro, avremo una riunione con le associazioni di categoria. Ma già nel periodo estivo c'era un'ordinanza a Novara, Il regolamento affronta proteste che derivano dalle segnalazioni dei cittadini. Il senso di queste norme è di rendere la città più decorosa e limitare i comportamente sopra le righe. Nessuno multerà chi gira in minigonna, in shorts. E' stata fatta passare per stravagante ed eccentrica una cosa normalissima".


