1

camera commercio novara

NOVARA - 26-10-2018 - E' stazionario il bilancio demografico delle imprese novaresi per i primi nove mesi del 2018: la variazione tra iscrizioni e cessazioni registrate nel periodo gennaio-settembre si attesta infatti al +0,1% (+0,2% considerando il solo terzo trimestre)."La battuta d’arresto registrata in apertura d’anno si è assestata su una sostanziale stabilità – commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara – Il tasso di mortalità appare più debole che in passato, ma è quello di natalità, in particolare, che risulta ai minimi storici, con il valore più basso registrato dal 2004 in avanti nel periodo gennaio-settembre. Se l’andamento delle imprese più strutturate appare in controtendenza, come dimostra la performance brillante delle società di capitali, a risentire maggiormente delle difficoltà sono invece le imprese più piccole, a partire da quelle individuali, che rappresentano oltre la metà della base imprenditoriale provinciale e scontano una significativa contrazione".  Complessivamente sono 1.408 le aziende che si sono iscritte al registro delle imprese nei primi nove mesi dell’anno, mentre 1.394 hanno cessato la propria attività (al netto delle cessazioni d’ufficio), con una consistenza del sistema imprenditoriale novarese che al 30 settembre 2018 ammonta a 30.359 unità registrate.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.