NOVARA - 24-10-2018 - Novara capitale degli studi legati alle patologie tumorali: nelle giornate del 28, 29 e 30 ottobre, infatti, l’Università del Piemonte Orientale ospiterà il convegno internazionale “No-Cancer 2018. Understanding Cancer Cell Biology to improve Diagnosis and Therapy” che richiamerà da tutto il mondo scienziati, medici e ricercatori per confrontarsi sulle nuove strategie diagnostiche e terapeutiche per sconfiggere i tumori. Il Convegno, che sarà ospitato presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara (corso Mazzini 18), è organizzato dai professori Ciro Isidoro (Dipartimento di Scienze della Salute) e Gianluca Gaidano (Dipartimento di Medicina Traslazionale), che insieme ai colleghi Alessandra Gennari (DIMET), Danny Dhanasekaran (Stephenson Cancer Research Center, Oklahoma City, USA), Rainer Klement (Leopoldina Hospital, Schweinfurt, Germania) e Javier Menendez (Catalan Institute of Oncology, Badalona, Spagna) compongono il Comitato Scientifico Internazionale. Saffrontati numerosi argomenti connessi alla cancerogenesi, cioè allo sviluppo di patologie tumorali. Il Programma scientifico vede la partecipazione di scienziati provenienti dalla Germania, dalla Francia, dal Belgio, dalla Spagna, dal Portogallo, dagli Stati Uniti e dai centri di ricerca italiani più avanzati in ambito oncologico.


