1

trecate comune fbTrecateInforma

TRECATE - 23-10-2018 - Sarranno utilizzati per progetti di  servizi di trasporto agevolato, strumenti per contenere gli sfratti per morosità, azioni di sostegno e accompagnamento all’autonomia per minori,  orientamento e placement al lavoro (tirocini, borse lavoro) i contributi del “Fondo preordinato alla promozione di sviluppo economico ed alla attivazione di una social card per i residenti nelle Regioni interessate dall’estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi”, l’ex Bonus benzina. "Arriverà nelle casse del Comune la prima tranche pari a 527.350,27 Euro a cui ne seguirà una seconda da 196.001,71 entro fine anno: questi fondi saranno utilizzati per progetti a valore sociale – ha dichiarato il Sindaco Federico Binatti – Finalmente lo Stato e di conseguenza la Regione sono riusciti a sbloccare questi fondi molto importanti per gli Enti locali che ne beneficiano e con essi migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini in difficoltà per vari motivi". Per legge il bonus non potrà più essere distribuito a tutti i cittadini patentati, ma dovrà essere destinato a progetti a valenza sociale. I progetti presentati risalgono al 2017/2018. Occorrerà, pertanto, verificare con la Regione Piemonte la coerenza delle azioni e la necessità di adeguare alcune attività per poter poi rendicontare correttamente al MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e al MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico) tenute in considerazione le regole di finanza pubblica.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.