1

novara ospedale fronte

NOVARA - 21-10-2018 - Sono stati festeggiati i 50 anni dell'"Ospedale dei bambini Eletto Lualdi", inaugurato il 19 ottobre 1968. Si trattò di un vero evento per la città: al taglio del nastro, quel giorno di 50 anni fa, parteciparono l’allora ministro della sanità Ennio Zelioli Lanzini,  il deputato novarese ministro dei trasporti (e futuro presidente della Repubblica) Oscar Luigi Scalfaro e altri parlamentari novaresi. Di Ospedale dei bambini si parlava da tempo, più di quarant’anni, esattamente da quando Eletto Lualdi, due anni prima di morire, l’aveva citato come sua espressa volontà in relazione alla donazione fatta all’ospedale. Nel 1929 nacque la Fondazione Lualdi, ma poi le guerre, cambiarono le cose. Nel 1958 venne siglato un accordo con l'ospedale "Maggiore" per la realizzazione di un nuovo padiglione ospedaliero destinato alla cura dei bambini. In dieci anni venne costruito il padiglione: 6800 mq  costituito da tre corpi che si innestavano su un elemento centrale; due i piani fuori terra e uno seminterrato. Costo totale 650 milioni di lire, di cui 350 finanziati dalla fondazione.  All’inizio del 1997 avvenne il trasferimento al secondo piano del Lualdi dell’ostetricia e ginecologia in precedenza ospitata in viale Piazza d’Armi, dopo la chiusura nel 1979 dell’Ospedale San Giuliano. Nel corso degli anni, il padiglione ha subito ampliamenti e ristrutturazioni: gli ultimi nel 2010, con la sede di Dialisi, Terapia intensiva neonatale, le nuove sale operatorie di Ginecologia e le nuove sale parto.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.