NOVARA -18-10-2018 - S'intitola SIMORL 2018, la prima edizione del Corso di Simulazione in Otorinolaringoiatria dedicato a medici specializzandi organizzata dalla Scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università del Piemonte Orientale, diretta dal professor Paolo Aluffi Valletti in collaborazione con il Centro SIMNOVA — Centro di didattica e simulazione in medicina e professioni sanitarie dell’UPO. La simulazione si terrà oggi e domani, 18 e 19 ottobre, presso il Centro SIMNOVA nei laboratori di Via Lanino a Novara. Ventiquattro i medici in formazione specialistica provenienti dalle università di Torino, Milano, Pavia, Napoli, Roma, Padova, Modena e Reggio, Trieste, Bari, oltre che dall’Università del Piemonte Orientale. I responsabili scientifici di SIMORL sono il professor Massimiliano Garzaro, la dottoressa Valeria Dell’Era e il dottor Pier Luigi Ingrassia, Direttore del Centro SIMNOVA – UPO. I partecipanti verranno esposti a vari scenari di simulazione con l’obiettivo di imparare a gestire alcune tra le più comuni patologie otorinolaringoiatriche, coinvolgendo tecniche pratiche diagnostiche (otoscopia, esame a fibre ottiche flessibili, ecc.) e chirurgiche (tracheotomia). Utilizzando supporti biologici innovativi, preparati anatomici, sussidi tecnologici di ultima generazione e simulatori all’avanguardia, gli specializzandi avranno l’opportunità di valutare il paziente, prendere decisioni terapeutiche (praticare una terapia o decidere un iter diagnostico) e verificare in tempo reale l’esito delle cure eseguite. I partecipanti avranno così modo di consolidare le loro conoscenze teoriche implementando abilità pratiche e attitudini comportamentali indispensabili alla corretta gestione del paziente. Info:https://simnova.uniupo.it/eventi/simorl-2018


