
TRECATE -17-10-2018 - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgolavezzaro, coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipale di Trecate, la scorsa settimana hanno posto sotto sequestro d’iniziativa un’area, con incluso uno stabile e tutti i rifiuti presenti nella stessa. Nell’area esterna ed all’interno dell’immobile erano stoccati ingenti quantitativi di rifiuti di vario genere, anche pericolosi, tra i quali, apparecchiature elettriche ed elettroniche, pneumatici, veicoli fuori uso, ferro, rifiuti da demolizione edilizia. In totale, erano presenti parecchie decine di metri cubi di rifiuti, sparsi sul suolo in maniera incontrollata e senza che fosse stata adottata alcuna misura di protezione a tutela dell’ambiente circostante. Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Novara. Quattro cittadini della Costa d'Avorio ed un cittadino del Benin sono stati denunciati per il reato di illecita gestione di rifiuti. L’illecito smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche, fanno sapere i Carabinieri Forestale, costituisce uno dei fenomeni, tra le violazioni ambientali, a più alto impatto e di maggior allarme sociale. Tali rifiuti, infatti, hanno spesso componenti pericolose e gravemente inquinanti per l’ambiente. La loro corretta gestione impone la consegna a centri autorizzati alla gestione. Controlli, anche in cooperazione con le Polizie Municipali come avvenuto in questo caso, verranno ulteriormente sviluppati allo scopo di garantire il pieno rispetto della normativa e prevenire forme di smaltimento ed abbandono, dannosi per l’ambiente.


