1

auto traffico

NOVARA - 06-10-2018 - In attesa di conoscere quali saranno i provvedimenti anti-smog per la città di Novara, sul tema interviene anche Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. " Sul bene della salute non si discute, sia chiaro: ma è ora di dire basta a una politica di scelte drastiche come il blocco di mezzi definiti inquinanti per legge, che danneggia imprese e cittadini": così il direttore Amleto Impaloni. “E’ facile costringere cittadini e imprese a fermarsi, magari a sborsare soldi per acquistare mezzi nuovi; più difficile è pianificare politiche di mobilità sostenibile, di interventi strutturali per l’inquinamento da sistemi di riscaldamento domestici e industriali, questi ultimi molto impattanti sulla qualità dell’aria. Come associazione di categoria stiamo ricevendo centinaia di chiamate di imprese che non sanno come fare per la normale attività che oggi sono costretti al fermo: una vera mazzata in un momento di forte crisi strutturale per le imprese”. Prosegue Impaloni: “Per  gli automezzi delle imprese artigiane di manutenzione e servizio, così come ai mezzi di trasporto merci,  introduciamo le esenzioni necessarie: non vogliamo neppure pensare a quanto potrebbe accadere altrimenti in termini di approvvigionamenti e interventi anche d’emergenza per imprese  e privati. Ma soprattutto basta con questa cultura dell’emergenza e dell’inquinamento per legge: lavoriamo insieme senza penalizzare i soliti noti, i cittadini e le imprese prima di tutti, per salvaguardare la salute di noi tutti”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.