NOVARA - 23-09-2018 - Dal prossimo 1° ottobre per i servizi demografici (Anagrafe, Stato Civile e Leva-Elettorale) entreranno in vigore, in via sperimentale, nuovi orari."La nuova organizzazione – ha spiegao l’assessore ai Servizi demografici Silvana Moscatelli - cercherà di dare una risposta di efficienza ai cittadini che hanno lamentato, negli ultimi mesi, lunghi tempi di attesa per l’accesso agli sportelli. Per l’Anagrafe le pratiche di residenza non saranno più redatte direttamente agli sportelli ma ritirate e lavorate in back office, con l'invio a domicilio della dichiarazione di avvenuta iscrizione. Per le pratiche di Stato Civile (richieste di pubblicazioni, separazioni/divorzi, testamento biologico, cittadinanze, eccetera, ndr), il ricevimento dei cittadini avverrà su appuntamento telefonico o richiesto per posta elettronica. Questo assetto snellirà le attività di sportello a vantaggio degli utenti che, in minor tempo, potranno completare le loro pratiche". Dal 1° ottobre, inoltre, sarà avviata la proceduta per il rilascio della Carta d’Identità elettronica che sostituirà definitivamente il documento cartaceo. Anche l’accesso agli sportelli dedicati alla nuova Carta d’identità elettronica (previsti in numero di tre) avverrà su prenotazione, con appuntamento da prendersi attraverso un link dedicato che sarà disponibile, a breve, sul portale del Comune. Tutti i nuovi orari e le informazioni sul sito del Comune di Novara: www.comune.novara.it


