1

william randaccio

NOVARA - 19-09-2018 - C'è anche un installatore novarese di Confartigianato fra i “tre eroi” che hanno partecipato a “The Ariston comfort challenge”, la missione-evento di Ariston per l’installazione di una caldaia al Polo Nord. William Randaccio,  43anni, titolare con un socio di una ditta di Novara, aveva il compito di creare una piccola base per gli scienziati dell’Università di Copenaghen impegnati alla stazione artica sull’isola di Disko, una delle 500 nell’arcipelago della Groenlandia. Per un mese (da aprile a maggio), ha lavorato con un ingegnere russo, specializzato in microelettronica, Oleg Belyy, e il tecnico cinese Yuanshuo Andy Huans: avevano il compito di creare in 24 giorni una costruzione confortevole che Ariston intendeva donare ai ricercatori dell’Università danese nel punto di prelievo dei campioni oggetto dei loro studi, nel mare Artico. Una missione difficile per le condizioni climatiche estreme, a -30 gradi, e ambientali: “Ogni mattina partivamo alle 6,15 dalla base artica e poi raggiungevamo il punto di prelievo. La casa era stata costruita a Lissone, smontata e poi trasportata in container e casse, con la nave rompighiaccio: l’abbiamo ricostruita grazie all’aiuto degli Inuit. Il mio compito era realizzare gli impianti e in particolare,  installare e mettere in funzione la caldaia – racconta Randaccio -Ho visto attorno alla costruzione le orme dell’orso polare, eravamo sempre accompagnati dai fucilieri ma abbiamo anche ammirato le balene a pochi metri da noi e conosciuto gli Inuit, una popolazione accogliente, sempre pronta al sorriso. E’ stata un’avventura unica, molto impegnativa e bellissima”. La sua avventura in Groenlandia è stata filmata dalle telecamere della Indiana Production e viene pubblicata in sei puntate dal 17 settembre sul sito “Ariston comfort challenge”.  Ad ottobre su DMAX sarà trasmesso un documentario su questa avventura.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.