1

riso

TORINO - 19-09-2018 - Il consigliere regionale oleggese Gianpaolo Andrissi (M5S) ha sottolineato ancora una volta la necessità di intervenire subito per la messa al bando del riso Clearfield da parte della Regione. "Abbiamo portato il caso in Consiglio regionale chiedendo alla Giunta come intenda intervenire soprattutto dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea che ha equiparato il riso Clearfield agli OGM, vietati in Europa - dice Andrissi in una nota - La Regione dovrebbe intervenire subito vietando la coltivazione di questo prodotto pericoloso per l'ecosistema e svantaggioso per chi lo coltiva. Invece si continua a perdere tempo, Ferrero infatti ha annunciato che prima di prendere provvedimenti attenderà un parere richiesto ai ministeri dell'Agricoltura, dell'Ambiente e della Salute". Secondo Andrissi si tratta di "una richiesta inutile: la sentenza della Corte di Giustizia Europea parla chiaro e non lascia spazio a diverse interpretazioni. Con questo immobilismo la Regione rimanda ancora una volta l'opportunità di promuovere nella nostra regione le varietà locali di riso italiano lasciando campo libero agli interessi delle multinazionali".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.