1

prefettura novara

NOVARA -17-09-2018 - Dopo l'anteprima di sabato alla falegnameria sociale di Sant'Agabio, il festival "Fuori di Coccia" si aprirà ufficialmente questa sera, lunedì 17 settembre alle 21 nel Salone d’Onore della Prefettura: l’Ensemble Barocco dell’ISSM Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara proporrà un programma che alternerà pagine strumentali ad altre in cui è protagonista la voce. In apertura la Sinfonia n. 1 in do maggiore del viterbese Alessandro Stradella, poi del palermitano Alessandro Scarlatti “Su le Sponde del Tebro”, la Sonata op. 5 n. 2 di Giovanni Battista Mazzaferrata. La seconda parte si aprirà con Arcangelo Corelli, violinista fusignanese, tra i massimi autori barocchi, e la celeberrima Ciaccona di cui si esegue l’ultima delle Sonate da camera a tre op. 2; ultimi due brani: una Sonata di Georg Muffat e protagonista la voce nella cantata “Qual mormorio giocondo” di Alessandro Melani. Ad eseguire le composizioni Maria Pahlman (soprano), Gabriele Cassone (tromba), Olivia Centurioni (violino), Vittoria Panato (violino), Gaetano Nasillo (violoncello), Evangelina Mascardi (tiorba) e Fabio Bonizzoni (clavicembalo). Appuntamento ad ingresso libero e gratuito.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.