
NOVARA - 13-09-2018 - Sono stati cinquanta i partecipanti alla degustazione guidata svoltasi martedì 11 settembre su iniziativa delle Camere di Commercio di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola nell’ambito della 52a “Douja d’Or”, il Salone Nazionale di Vini Selezionati che animerà la città di Asti fino a domenica 16 settembre. Il consigliere e componente della Giunta della Camera di Commercio di Novara, Paolo Rovellotti ha illustrato le peculiarità dell’Alto Piemonte, mentre Piero Minazzi, presidente del Consorzio Tutela e Garanzia Mieli del Verbano Cusio Ossola ha parlato dei mieli. Quattro i vini presentati dal sommelier Paolo Ferraro: il Colline Novaresi D.O.C. Bianco "Particella 40" 2017, il Valli Ossolane D.O.C. Rosso "Tarlàp" 2016 e due tra i vini vincitori del concorso enologico Calice d’oro Alto Piemonte 2017, in particolare il Colline Novaresi D.O.C. Nebbiolo "Valentina Vendemmia Tardiva" 2011 e il Ghemme D.O.C.G. Riserva "Costa del Salmino" 2009. Oltre ai vini, i partecipanti hanno potuto degustare anche alcuni prodotti tipici, tra cui i salumi brisaula della Val d’Ossola, fidighin e salam d’la douja, i formaggi gorgonzola D.O.P., ricotta, aleccio e spress di capra stagionato accompagnati da miele, conserve di frutta e pane nero di Coimo, e i biscottini di Novara.


