1

lavagna scuola

TORINO - 09-09-2018-  Prima campanella per il nuovo anno scolastico domani, lunedì 10 settembre per oltre 530.000 alunni piemontesi: nel novarese saranno oltre 44.000. In tutta la regione sono 552 istituzioni scolastiche statali insieme ai circa 14.000 giovani iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale nelle 27 agenzie formative. Secondo i dati forniti dalla Regione, quest’anno si registra una diminuzione complessiva di allievi: circa 6.000 in meno rispetto al 2017-18, soprattutto nelle scuole dell'infanzia e primarie. In aumento invece gli studenti con disabilità certificata. Il calo generale di studenti consente di dire addio alle cosiddette “classi pollaio”, in quanto il rapporto medio di alunni per classe scende da 21,06 a 20,08. Sono oltre 530.000 i bambini e i ragazzi piemontesi che lunedì 10 settembre torneranno a scuola nelle 552 istituzioni scolastiche statali insieme ai circa 14.000 giovani iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale nelle 27 agenzie formative della Regione. Agli studenti delle scuole statali si aggiungono quelli delle 748 istituzioni scolastiche paritarie, di cui 550 scuole dell'infanzia, e i ragazzi in età di obbligo scolastico che hanno scelto la formazione professionale, 231 percorsi per la qualifica e 78 per il diploma professionale.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.