1

trecate scuola

TRECATE -05-09-2018 - Sono stati effettuati durante l’estate, i lavori per la messa in sicurezza della facciata interna della scuola primaria Rodari, che aveva subito un processo di traslazione verticale. "La facciata è stata interessata da un intervento di “cucitura” con le murature di spina ortogonali ad essa, mediante la realizzazione di tiranti in acciaio inghisati nella muratura – ha dichiarato il consigliere delegato ai Lavori pubblici Mauro Bricco - Nel contempo, è proseguita nella medesima scuola l’opera di messa in sicurezza degli intonaci dei soffitti, già iniziato l’estate scorsa, nonché il rifacimento dell’impianto fognario di smaltimento delle acque reflue del cortile interno per un costo totale di 107.000 euro". Intanto, sono cinque i progetti presentati dall’ufficio Lavori pubblici alla Regione Piemonte con richiesta di finanziamento (nell’ambito della programmazione triennale e dei piani annuali di edilizia scolastica 2018/2020) per l’adeguamento antisismico, antincendio ed impiantistico delle Scuole primarie G. Rodari e Don Milani, della Scuola dell’infanzia Garzoli, della Scuola secondaria di primo grado G. Cassano e della palestra di via Mezzano per un totale di Euro 6.600.000. Infine, sono stati stanziati i finanziamenti per i seguenti interventi di manutenzione straordinaria: l’adeguamento del blocco dei servizi igienici della Scuola primaria Don Milani, il trattamento per la messa in sicurezza dei nodi metallici della palestra di Via Vela per ottenere il rinnovo della conformità antincendio, il ripristino conservativo per la messa in sicurezza del portale d’ingresso del Cimitero Comunale, la messa in sicurezza degli impianti elevatori del Palazzo Municipale e l’adeguamento impiantistico della sede del Comando di Polizia Municipale.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.