1

americani a oleggio

OLEGGIO -31-08-2018 - Sono numerosi i visitatori stranieri che nel periodo estivo visitano il Museo Civico di Oleggio: alcuni di essi, giungono sin qui in cerca delle proprie origini. Quest'anno, dall'Argentina sono arrivati Fernando Bertolotti e Noemi Marchetti, mentre dal Texas sono giunti Janette e Mark Parachini. Nei primi anni del Novecento i nonni di Mark, Giuseppe Parachini e Maria Teresa Angiolini, partirono da Oleggio alla ricerca del sogno americano, imbarcandosi e arrivando poi a San Francisco, dove restarono per tre anni. Si trasferirono poi a San Anselmo, piccola cittadina californiana, che ospitava molti immigrati provenienti dall’Italia. Ebbero tre figli maschi: Giuseppe, Leo e Mario. Giuseppe ebbe tre figli: Carlo, Martin e, appunto Mark, giunto in Italia in queste settimane. Mark e Janette si sono conosciuti al college e, dopo essersi sposati e aver vissuto per anni in Texas, hanno deciso di visitare Oleggio per raccontare la storia della loro famiglia e per raccogliere ulteriori informazioni sulla terra d’origine, approfittando del fatto che Mark ha uno zio che vive ancora in Italia. Oltre allo zio, la coppia ha incontrato un altro loro parente residente in Oleggio: Andrea Fagnani. Al Museo di Oleggio, è possibile fare un tuffo nella storia della città, tramandata oralmente dai nonni e dai bisnonni, paese da cui erano partiti e dove avevano lasciato parte del loro cuore oltre a parte della famiglia

Nella foto  Janette e Mark Parachini ai lati e Andrea Fagnani al centro.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.