1

strade

TORINO - 23-08-2018 - Il Provveditore Interregionale

per le Opere Pubbliche ieri ha comunicato agli enti locali piemontesi l’avvio di un'azione di verifica e monitoraggio delle infrastrutture e l’invito a predisporre, entro il 30 agosto, una relazione sugli interventi ritenuti necessari e classificati in ordine di priorità. Lo ha reso noto Anci Piemonte, che si è attivata per definire un format uniforme per facilitare e sveltire le rilevazioni. “I tempi sono molto stretti - commenta il presidente dell'Anci regionale Alberto Avetta - è giusto monitorare e rilevare le necessità, ma poi bisogna anche manutenere l’esistente e progettare e realizzare le infrastrutture nuove. E per farlo annunci e improvvisazione non servono. Bisogna innanzitutto avere un’idea di futuro. E poi ci vogliono conoscenza del territorio, competenza tecnica, autonomia di programmazione e risorse. Bisogna tornare a fare ciò che le Province hanno sempre fatto ovvero la pianificazione. Occorre pensare, progettare e finanziare opere pubbliche in grado di esprimere un'idea di futuro chiara per il territorio. Dobbiamo sapere ciò che vogliamo: lo sviluppo sociale ed economico delle nostre comunità passa proprio da qui, dalla nostra capacità di tornare ad elaborare strategie e di realizzarle".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.