1

foto ponte genova vigili elicottero

NOVARA - 22-08-2018 - Meno burocrazia e

una nuova Legge Obiettivo: è la richiesta dell'on. Diego Sozzani, capogruppo di FI in Commissione Trasporti alla Camera. "E' urgente un'azione nazionale per la verifica, il monitoraggio, la diagnostica e la manutenzione di ponti, viadotti e altre opere pubbliche. Bene hanno fatto Mariastella Gelmini e Anna Maria Bernini a chiedere una commissione di inchiesta al governo dei "no" - ha sottolineato in una nota diffusa -  Accanto a questo, servono però leggi speciali per l'ammodernamento delle opere pubbliche, norme che semplifichino le procedure sburocratizzandole, sulla falsariga della Legge Obiettivo approvata dal Governo Berlusconi nel 2001, che portò a investimenti per 75 mld di euro". Quanto alle azioni da intraprendere, Sozzani ha aggiunto: "E' ora di smetterla di nascondere la testa sotto la sabbia: serve una commissione d'inchiesta, ma occorre anche un percorso per la messa in sicurezza delle opere pubbliche. Ricordo a Di Maio e Toninelli che presso il Ministero dei Trasporti è attiva la Direzione Generale per le Strade e le Autostrade e per la Vigilanza e la Sicurezza nelle Infrastrutture Stradali. Chiedano che cosa è stato fatto per monitorare lo stato di salute del Viadotto Morandi, così come delle altre opere stradali. Se gli organi statali non sono sufficienti, si coinvolgano nei monitoraggi gli atenei e i politecnici, oltre alle società specializzate dotate dei più moderni strumenti di diagnosi. Su un tema così delicato non possiamo demandare tutte le responsabilità agli altri".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.