NOVARA - Ancora due giorni di afa, con Novara che con i suoi 36 gradi (38 la temperatura percepita) sarà martedì e mercoledì la città piemontese più calda. Lo dicono i meteorologi di Arpa Piemonte, che aggiungono come da giovedì il quadro dovrebbe cominciare a cambiare. Una perturbazione atlantica tenterà infatti di farsi strada verso la nostra penisola, determinando un aumento dell'instabilità atmosferica che, in Piemonte, sfocerà in temporali. Attesi dal pomeriggio di giovedì nelle zone prealpine e in estensione alla pianura in serata. Intanto per questi due giorni, il bollettino delle ondate di calore, a un livello di attenzione massima su una scala di 3, suggerisce estrema cautela: ad esempio occorre evitare sforzi e svolgere attività fisiche all'aperto nelle ore più calde della giornata. Anche i livelli di ozono, il cosiddetto smog estivo, nelle giornate di martedì e mercoledì, saranno elevati (livello 2 su una scala di 3) le raccomandazioni di cui sopra valgono dunque ancor di più per anziani, bambini e per le persone affette da patologie respiratorie.


