NOVARA - 17-08-2018 - L'ASL di Novara potenzierà alcuni servizi
riducendo le liste d'attesa per le visite dermatologiche ed endocrinologiche ed alcuni esami (ecografia addome, colonscopia, tc torace, tc addome). E' quanto comunica la Regione, che annuncia 350.000 prestazioni in più sull'intero territorio regionale.
Durante il mese di agosto, gli uffici dell’assessorato alla Sanità sono impegnati a esaminare i piani per la riduzione delle liste d’attesa per esami e visite specialistiche presentati alla fine di luglio dalle Asl piemontesi. Il lavoro servirà a predisporre la delibera di ripartizione fra le aziende sanitarie dei 10 milioni di euro che la giunta Chiamparino ha messo a disposizione e che saranno utilizzati per aumentare l’offerta delle prestazioni nel sistema sanitario piemontese. Ogni Asl ha effettuato un monitoraggio della situazione per la propria area di competenza, individuando le priorità da cui partire e definendo il fabbisogno di prestazioni necessario ad abbattere i tempi di attesa. I piani prevedono: l’estensione degli orari di apertura di strutture e ambulatori; l’aumento del personale dove necessario; la contrattualizzazione di prestazioni aggiuntive con il privato accreditato.
Grazie all’applicazione dei piani, già entro la fine dell’anno 2018 la sanità piemontese sarà in grado di erogare circa 100.000 prestazioni in più, a cui ne se aggiungeranno altre 250.000 nel corso del 2019, per un totale di 350.000 prestazioni supplementari fra esami e visite specialistiche in poco meno di un anno e mezzo. “I piani delle Asl saranno attivi dall’autunno - sottolinea l’assessore Sanità Antonio Saitta - e saranno monitorati costantemente, con cadenza mensile, per avere un riscontro immediato dei risultati. Nello stesso tempo entrerà in funzione il nuovo Cup unico regionale per le prenotazioni. A partire dai prossimi mesi, in sostanza, saremo in grado di aggredire efficacemente il problema delle liste d’attesa per esami e visite specialistiche".


