1

grigliata

NOVARA - 13-08-2018 - Non c'è Ferragosto senza grigliata, ma che sia di carne, pesce o verdure queste preparazioni che fanno tanto conivivalità e allegria, posso avere risvolti inattesi e fastidiosi. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta lancia così il suo decalogo per grigliate e pic-nic sicuri. Ogni anno - ricordano- nel periodo estivo aumentano le segnalazioni di intossicazioni alimentare per via delle alte temperature ambientali e del maggior numero di pasti all’aperto, in spiaggia o in giardino.

Il decalogo per pic-nic e grigliate sicure:

 - Ricorda l’igiene personale: le mani pulite sono un buon inizio.
 - Porta con te recipienti puliti e dotati di coperchio: non avrai contaminazioni dall’esterno.
 - Prepara porzioni ragionevoli: avrai meno avanzi.
 - Mantieni il freddo: apri il meno possibile la borsa termica, porta con te molti siberini.
 - La marinatura si fa prima: non utilizzare mai il liquido per condire la carne dopo cottura.
 - Cuoci in profondità: ma non carbonizzare la superficie dei tuoi alimenti.
 - Dopo cottura consuma subito o mantieni caldo: conservare a temperatura ambiente permette ai batteri di moltiplicarsi in fretta.
 - Mantieni separato: alimenti crudi, cotti e utensili non devono stare insieme.
 - Pulisci bene la griglia: ma controlla che non ci siano corpi estranei metallici.
 - Lava frutta e verdura con acqua potabile: quella del torrente potrebbe non esserlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.