NOVARA -08-08-2018 - Arpa Piemonte
ha reso noti i primi dati (indicativi, in quant non ancora sottoposti a certificazione), sui livelli di ozono rilevati nel periodo compreso fra il 1 gennaio ed il 5 agosto di quest'anno. " Da una prima valutazione - si legge in una nota - si rilevano già numerosi valori - calcolati come medie sulle 8 ore consecutive - superiori all'obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana in analogia a quanto è avvenuto nell’anno passato. Il valore obiettivo annuale, pari a 120 µg/m3 calcolato come media massima delle 8 ore consecutive da non superare in più di 25 giorni per anno civile, è già stato superato nel 2018 in quasi il 70% delle stazioni mentre nel 2017, alla stessa data, risultava superato nell’87% delle stazioni". Per quanto riguarda Novara, i giorni di superamento sono stati proprio 25. Il dato inferiore, in Piemonte, è quello di Cuneo, con 19 superamenti. Alessandria, invece, ne fa rilevare 49, Asti 38, Verbania 36, Biella 33, Torino 34, e Vercelli 28.


