
NOVARA - 27-07-2018 - Un nuovo sistema
di navigazione elettromagnetica bronchiale endoscopica e percutanea “Spin Drive” per la struttura complessa ”Malattie dell’apparato respiratorio”, diretta dal dottor Piero Emilio Balbo: questa nuova apparecchiatura conferma l’eccellenza tecnologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità di Novara. Sarà utilizzata per individuare i tumori polmonari. Il nuovo sistema per la navigazione elettromagnetica bronchiale endoscopica e percutanea (Spin Thoracic Navigation System) “Veran Medical Tecnologies ig/4 sistem Spin Drive” recentemente acquisito (tramite noleggio di 36 mesi per un totale di 149.040 iva esclusa), è primo in Europa in dotazione ad una struttura pubblica. Si tratta di un’apparecchiatura innovativa per la diagnosi e terapia della neoplasia polmonare periferica che utilizza la tecnologia di tracciamento elettromagnetica EM per individuare e condurre gli strumenti al modello TC dell’anatomia del paziente o al modello radiografico 3D e che consente, rispetto al navigatore precedentemente disponibile, di utilizzare il sistema di navigazione anche per via percutanea per la biopsia e\o ablazione dei tumori del polmone e, in una logica multidisciplinare, anche del fegato e reni. La struttura di Malattie dell’apparato respiratorio del Maggiore, che in questi anni ha sottoposto più di 200 pazienti, rigorosamente selezionati, alla navigazione elettromagnetica, ha confermato d’essere riferimento nazionale della metodica e con il nuovo strumento in dotazione potrà continuare ad essere polo d’attrazione per strutture ospedaliere regionali ed extraregionali. L’intero progetto della navigazione elettromagnetica non si ferma alla sola biopsia dei noduli periferici, ma potrà arricchirsi anche di nuove procedure capaci di portare ulteriori vantaggi sia al paziente sia all'azienda ospedaliera.


