1

foto f35

CAMERI -27-07-2018 - Sugli F35 e

la possibilità di proseguire il programma che coinvolge direttamente gli stabilimenti di Cameri, il ministro Trenta ha recentemente espresso perplessità. Una situazione, che potrebbe vedere a rischio tutto il sistema creato attorno a questo progetto solo pochi anni fa. sulla quale l'on Enrico Borghi chiede chiarezza. "Le dichiarazioni ufficiali rese dal ministro della difesa, Elisabetta Trenta, nel corso della riunione congiunta delle commissioni difesa di Camera e Senato in merito alla vicenda degli F35 denotano lo stato di confusione interno al governo sul tema, e aprono ad una serie di interrogativi su quali possibili ripercussioni negative si possano aprire per il sistema di difesa nazionale e gli stabilimenti industriali di Cameri dove si producono gli aerei, nonchè per l'industria italiana coinvolta nel processo industriale": così l'on. Enrico Borghi, segretario d'aula del gruppo Pd alla Camera e membro della commissione Difesa di Montecitorio, dichiara al termine dei lavori delle commissioni congiunte svoltisi presso il Senato. "A nostra specifica domanda -  prosegue l'on. Borghi- il ministro Trenta ha affermato che il governo ha perplessità persistenti in ordine la programma F35, ritenuto eccessivamente oneroso, e che sono state avviate specifiche valutazioni per capire se tagliare, quanto tagliare e dove tagliare del programma di investimenti, aprendo anche ad una ipotesi di allungamento dei tempi per gli impegni già assunti. Ricordo che nello stabilimento Faco di Cameri, gestito da Leonardo S.p.A, trovano lavoro quasi 900 addetti, con un piano di stabilizzazione del precariato avviato da Leonardo. Usciamo da questa audizione perplessi e preoccupati: il governo ritene che si debba andare avanti o andare indietro nel programma? Le commesse si fermano o  procedono? Il sistema di difesa dell'Aeronautica Italiana e della Marina Militare procederà o meno nel programma di sostituzione dei velivoli Panavia Tornado, AMX e AV-88 attualmente in servizio con gli F-35 A e B prodotti a Cameri sì o no? Interrogativi rafforzati dalla confusione emersa oggi, e per dipanare la quale presenteremo una specifica interrogazione".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.